IVA: scadenza al 29 dicembre per acconto 2014 e versamenti arretrati

29 novembre 2014

Lunedi' 29 dicembre 2014 sara' l`ultimo giorno utile per versare l`acconto IVA (la scadenza originaria del 27 quest'anno cade di sabato). In estrema sintesi possiamo anticipare che sono tenuti al versamento dell`acconto i titolari di partita IVA che hanno chiuso il periodo fiscale 2013 con un debito IVA. L'acconto pagato, da determinare con le consuete modalita', verra' successivamente scomputato dall'ammontare dell'IVA dovuta per il mese di dicembre 2014 (nel caso dei contribuenti mensili) ovvero per il quarto trimestre 2014 (nel caso dei contribuenti trimestrali). In considerazione dei limiti previsti per la compensazione di un eventuale credito IVA, e' opportuno effettuare accurate verifiche prima di procedere al versamento dell`acconto IVA con il metodo storico. L`art. 10 ter del D.Lgs 74/2000 prevede una sanzione penale in caso di omesso versamento Iva per ammontare superiore a 50.000 euro: ma per la consumazione del reato non e' sufficiente un qualsiasi ritardo nel versamento rispetto alle scadenze previste, ma occorre che l`omissione del versamento dell`imposta dovuta in base alla dichiarazione si protragga fino al 27 dicembre dell`anno successivo al periodo di imposta di riferimento. Quindi entro il prossimo 27 dicembre 2014 sara' anche necessario versare gli arretrati IVA ante 2014, se eccedenti i 50.000 euro, onde evitare responsabilita' penali in capo all`imprenditore (titolare o legale rappresentante).

Archivio news

 

News dello studio

nov29

29/11/2014

interessi usurai

QUANDO GLI INTERESSI SI DEFINISCONO USURARI Con la legge del 07/03/1996 n. 108, il legislatore emana la norma specifica per la rilevazione oggettiva dell’eventuale usura applicata dagli operatori

nov29

29/11/2014

IVA: scadenza al 29 dicembre per acconto 2014 e versamenti arretrati

Lunedi' 29 dicembre 2014 sara' l`ultimo giorno utile per versare l`acconto IVA (la scadenza originaria del 27 quest'anno cade di sabato). In estrema sintesi possiamo anticipare che sono tenuti al

nov29

29/11/2014

Il nuovo regime forfettario e semplificato per le "piccole partite IVA": analisi di convenienza

L`articolo 9 della bozza del disegno di Legge di stabilita' 2015 approvato dal Governo prevede un nuovo regime forfetario riservato alle persone fisiche (imprese individuali e lavoratori autonomi), che